“Implicazioni psicologiche e sociali delle patologie tumorali: il ruolo della psicologia negli ultimi 30 anni”: questo il titolo del primo convegno sammarinese sulla psiconcologia, uno dei tanti “effetti” dell’Accordo di collaborazione siglato il 23 ottobre scorso tra l’Associazione Oncologica Sammarinese (AOS) – che proprio questo anno compie i suoi 15 anni di attività nella Repubblica – e l’I.S.S.
L’evento si terrà Venerdì 30 Gennaio alle ore 14.30 presso la sala conferenze dell’Ospedale di Stato; ai lavori del convegno interverranno diversi relatore italiani e sammarinesi, tra i quali spicca la partecipazione del professore Luigi Grassi, presidente della Società Italiana di Psiconcololgia (SIPO), un vero esperto nel settore, in quanto psichiatra e psicologo medico, professore ordinario di psichiatria, direttore della clinica psichiatrica dell’azienda psichiatrica di S. Anna di Ferrara e autore di oltre 150 pubblicazioni e vari libri di testo. In particolare l’attività scientifica e di ricerca del prof. Grassi si è focalizzata sulle conseguenze psicosociali delle patologie a minaccia per la vita come quelle neoplastiche.
All’Associazione Oncologica e alla Direzione Generale ISS, insieme al Segretario di Stato per la Sanità Claudio Podeschi e ai relatori del Convegno, sarà concessa l’udienza dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti Ernesto Benedettini e Assunta Meloni nella mattinata di venerdì 30 gennaio, per suggellare l’importanza e la significatività dell’evento e dei suoi temi per la nostra Repubblica.
Dopo i lavori scientifici del convegno, dedicati particolarmente agli “addetti” del settore – operatori sociali e sanitari, medici e psicologi – le autorità e i relatori si sposteranno ore 21.00 nella sala del Castello di Domagnano per l’incontro pubblico rivolto ai soci della AOS, durante il quale verrà presentato il Progetto di Assistenza Domiciliare.
RELATORI E MODERATORI:
Dott. S. Bastianelli
Psichiatra, Direttore Salute Mentale, San Marino
Dott.ssa P. Buda
Psicologo e Psicoterapeuta, Consulente AOS
Dott.ssa I. Gasparini
Psicologo e Psicoterapeuta, Coordinatore SIPO Emilia Romagna
Prof. L. Grassi
Psichiatra Università di Ferrara, Presidente SIPO Nazionale
Dott.ssa E. Mularoni
Oncologa, Ospedale di Stato di San Marino
Dott.ssa A. Nicolosi
Psicologa AOS
Dott. P. Pasini,
Direttore Generale I.S.S.
D. Picci
Infermiere, Assistenza Dom. AOS
Dott. M. Romeo
Psicologo e Psicoterapeuta, Coordinatore SIPO Marche
Ufficio Relazioni Pubbliche ISS
Comunicato stampa