BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 2 settembre 2025

Oggi in edicola, 2 settembre 2025

Omicidio Paganelli, perizia audio al centro dell’indagine
Nuovo atto nell’inchiesta sull’omicidio di Pierina Paganelli, uccisa il 3 ottobre 2023 con 29 coltellate. Ieri i periti nominati dal gip si sono infatti ritrovati nel garage di via del Ciclamino per avviare l’esame dell’audio registrato da una telecamera condominiale. Secondo il consulente degli investigatori, tra le urla e i rumori si distinguerebbe anche la voce di Louis Dassilva. La difesa parla invece di “suoni indecifrabili” e ha ottenuto l’incidente probatorio per chiarire il contenuto della registrazione. Il gip ha ristretto l’analisi a due fasce orarie, quella del delitto e quella del ritrovamento del corpo. La discussione dei risultati è prevista il 7 novembre, la prima udienza del processo il 15. (ilCarlino, Corriere)

Rimini, stadio chiuso per morosità
Il Comune di Rimini ha chiuso le porte del “Romeo Neri” alla società biancorossa, inadempiente nel pagamento dell’affitto. Mancano circa 18mila euro relativi alla rata di agosto e a un rimborso per danni causati dai tifosi lo scorso anno. Nonostante i solleciti, la nuova proprietà non ha versato quanto dovuto: da ieri quindi la squadra non può più allenarsi nello stadio, che tornerà disponibile solo dopo il saldo delle pendenze con relativa mora. Restano invece accessibili i campi di quartiere per il settore giovanile, grazie a un piano di rateizzazione in vigore fino alla fine del 2025. (ilCarlino)

Aeroporto Fellini, agosto da record grazie agli stranieri
L’aeroporto Fellini di Rimini-San Marino chiude un agosto da record con 70.347 passeggeri, in crescita del 37,1% sul 2024 e del 3,7% sul 2019. Nei primi otto mesi del 2025 i viaggiatori sono stati 305.889, +32,5% rispetto al 2024 e +10,7% sul 2019. A trainare lo scalo la forte componente internazionale (83% del traffico), con Londra prima destinazione estiva (14.368 passeggeri), seguita da Tirana, Cracovia, Budapest e Kaunas. Ottimo l’avvio di British Airways su Heathrow, con riempimento oltre il 91%, e della nuova rotta Vueling su Barcellona. Bene anche il mercato domestico con Cagliari prima meta italiana (4.887 passeggeri). Ryanair resta leader con il 66% dei voli e un tasso di riempimento ad agosto del 96% su Kaunas. (Corriere)

Finale di stagione senza salvataggio
Gli stabilimenti balneari della Riviera resteranno aperti anche dopo il 21 settembre, data in cui terminerà ufficialmente il servizio di salvataggio. Grazie a una recente comunicazione ministeriale, si potranno infatti accogliere i turisti offrendo loro solo elioterapia, purché li si avvisino dell’assenza dei ‘marinai’ tramite cartelli. Evitata così la serrata del settembre 2024, quando i bagnini decisero di protestare contro l’ordinanza della Capitaneria di porto nazionale che ‘legava’ servizi di spiaggia e salvataggio. (ilCarlino)

La Romagna, distretto del benessere
La provincia di Rimini è al secondo posto in Italia per densità di imprese del tempo libero: 20,40 attività ogni mille registrate, dietro solo a Savona e davanti a Ravenna (17,67). È quanto emerge dalla classifica del Sole 24 Ore su dati Unioncamere-Infocamere, aggiornata al 30 giugno 2025. In provincia di Rimini operano 804 imprese del settore, trainate da 409 stabilimenti balneari (Savona ne ha 445), che confermano la Riviera come polo nazionale di turismo e svago. Seguono Ravenna con 640 attività e Forlì-Cesena con 457. Nel complesso la Romagna conta 1.901 imprese su 41.451 a livello nazionale. «Siamo il più grande distretto del benessere d’Italia», ha commentato il sindaco Jamil Sadegholvaad. (ilCarlino, Corriere)

Messa in spiaggia e marcia per don Oreste
A 100 anni dalla nascita e 18 dalla morte, Rimini celebra don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII. Venerdì 5 settembre, la messa presieduta dal cardinale Matteo Zuppi sulla spiaggia libera alle 17 aprirà le “Giornate di don Oreste”. Nella stessa giornata si svolgerà anche “Io Valgo”, marcia organizzata da La Fraternità e dalla Papa Giovanni XXIII “per promuovere i diritti e il pieno riconoscimento della dignità e del valore della persona con disabilità”. Partenza da piazzale Kennedy alle 10.30 e arrivo alla spiaggia “Libera tutti” in largo Boscovich. (ilCarlino, Corriere)

Turismo, la Regione lancia il nuovo Osservatorio 
L’Emilia-Romagna avvia il “nuovo corso” dell’Osservatorio sul turismo: oltre ai dati ufficiali su arrivi e presenze, da settembre saranno raccolti indicatori digitali per analizzare tendenze e impatti economici. La piattaforma Emilia-Romagna Tourism Data Hub, sviluppata da Apt Servizi con IConsulting, integrerà i dati di Lighthouse (affitti brevi), Vodafone Analytics (presenze e provenienza), Mastercard (acquisti), Lybra-Zucchetti (domanda ricettiva), Titanka! e Iperbooking (prenotazioni hotel). A breve si aggiungerà H-Benchmark. Il primo focus sarà dedicato alla Riviera. (IlCarlino, Corriere)

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Così cambierà la conta dei turisti | All’ultimo stadio
CorriereRomagna: Nuovi esami in garage | Agosto da record per il Fellini