Oggi in edicola, 28 agosto 2025
Giorgia Meloni al Meeting
Lunghi gli applausi tributati alla premier dal pubblico del Meeting. Sia all’arrivo, sia durante il discorso in sala. Elogia il Meeting che “da quasi mezzo secolo segna un momento fondamentale nel dibattito politico e culturale della nazione”. Elogia i volontari che “con sacrificio e dedizione consentono che, tra i padiglioni, accada qualcosa di meraviglioso ogni anno”. Ravvisa una una somiglianza tra il Meeting e Atreju, la festa annuale di FdI, dedicata al personaggio de ‘La storia infinita’ che lotta contro il nulla che avanza (Corriere).
Giorgia Meloni a San Patrignano
“Si tratta di una realtà che potrà sempre contare sul governo italiano”. Ha detto Giorgia Meloni arrivando a San Patrignano. “Siete persone che sono inciampate e si sono rimesse in piedi, e quando uscirete da qui voi avrete qualcosa da insegnare agli altri” (ilCarlino).
A14, casello fiera: dossier consegnato
Ieri pomeriggio, nella cornice del Meeting, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, assieme al presidente di Italian exhibition group Maurizio Ermeti e all’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli, ha incontrato il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini per consegnargli un dossier sugli impatti positivi in termini economici, di accessibilità e ambientali della realizzazione del terzo casello autostradale dell’A14 in corrispondenza di Rimini Fiera (ilCarlino, Corriere). “Mi sono fatto carico di prendere in mano la faccenda con Autostrade. Spero di arrivare al prossimo Meeting con buone notizie concrete”, rende noto il ministro (ilCarlino).
Donne fotografate al mare
Lo scandalo per il gruppo Facebook ‘Mia moglie’ si allarga alla riviera con le polemiche nate attorno al sito ‘Phica.eu’, attivo dal 2005 con iscritti provenienti da tutta Italia. Sul sito si trattano vari argomenti, si espongono anche contenuti a sfondo sessuale, e si condividono immagini di donne e ragazze riprese di spalle o con il volto oscurato mentre fanno la spesa o una passeggiata in leggins, oppure prendono il sole in costume al mare. Tra queste sembrano essere finite anche giovani di Rimini, Riccione, Misano e Cattolica (ilCarlino, Corriere).
A due anni dall’alluvione, al via i lavori
Via Covignano e via Santa Aquilina a Rimini, danneggiate dall’alluvione del maggio 2023, saranno finalmente ricostruite e messe in sicurezza. I progetti sono stati approvati e i cantieri, finanziati con 1,2 milioni di euro di fondi statali, dovranno iniziare entro novembre e concludersi entro dicembre 2025. Per ciascuna strada sono previsti lavori radicali di rifacimento e consolidamento, non semplici rattoppi. L’intervento è cruciale per la viabilità e per non perdere i fondi europei (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Donne spiate in rete, esplode il caso | L’abbraccio alla premier
CorriereRomagna: Scatti rubati su siti porno | Il Meeting applaude Meloni
Oggi a Rimini
Alle 18,45 all’area Settebello Giorgio Tonelli e Maurizio Taormina presentano il libro ‘Chiamatemi Riviera’
Alle 21 al cinema Tiberio il film ‘Bolero’ di Anne Fontaine
Alle 21 all’area Settebello Maderna/Lettimi Trio in concerto con ospite speciale Piero Odorici
Dalle 8 ai giardini Montanari a Riccione ‘Mercatino mostra scambio di filatelia e numismatica’
Alle 21 in piazza Sacco e Vanzetti a Riccione ‘Karaoke here show’ di Ciri Ceccarini
Alle 21 in piazza Primomaggio a Cattolica Stefano Ligi in concerto
Alle 18,30 alla chiesina di via Cà Togni a San Clemente ‘Decamerone’
Alle 21,15 in piazza Matteotti a Bellaria ‘Note d’estate’ (a sostegno della Prima coccola)