Cesena, primo test delle sirene d’allerta al Ponte Vecchio: esercitazione in caso di esondazione del fiume Savio

Venerdì 16 maggio, alle ore 15:45, la città di Cesena darà il via al primo test ufficiale delle nuove sirene di allerta idraulica installate lungo il fiume Savio. L’esercitazione si terrà al Ponte Vecchio, in zona viale IV Novembre, nei pressi di Acquadolce, e rappresenta un passaggio cruciale nella messa a punto del sistema di protezione civile cittadino, implementato dopo l’alluvione del 2023.

Le sirene, recentemente collocate in più punti strategici del territorio urbano, sono pensate per segnalare tempestivamente un rischio di esondazione del Savio, permettendo alla popolazione e alle autorità di attivare con rapidità le procedure di sicurezza.

L’attivazione del sistema sarà accompagnata dalla presenza del sindaco Enzo Lattuca e di alcuni rappresentanti della Protezione civile comunale, che illustreranno alla stampa le funzionalità del nuovo impianto di allerta sonora e l’importanza della prevenzione nei contesti di emergenza climatica.

L’invito è rivolto anche agli organi di informazione, attesi alle ore 15:30 sul posto per seguire da vicino il test e documentare l’esercitazione.

Il test rientra nel piano più ampio di rafforzamento della resilienza urbana avviato dal Comune di Cesena dopo gli eventi alluvionali dello scorso anno, e punta a consolidare la cultura della sicurezza e della prontezza operativa in caso di calamità naturali.