CLAUDIO FELICI PSD, INTERPELLA SU “RIMOZIONE DEL COMANDANTE VICINI”

  • Le proposte di Reggini Auto

  • Nella giornata di oggi  il Consiliere Claudio Felici ha presentato alla Segreteria Istituzionale una interpellanza dal seguente contenuto:

     

    “Alla luce delle notizie apparse sulla stampa secondo cui il Congresso di Stato nella sua seduta di lunedì scorso avrebbe preso:“in esame anche i nuovi incarichi ai vertici della Pubblica Amministrazione e la sicurezza del territorio.”;

     

    alla luce di ulteriori articoli di stampa di oggi, in cui si ipotizzano “sostituzioni e giri di poltrone” ai vertici dei Corpi di Polizia;

     

    in considerazione dei contenuti del Programma di Governo in cui si indica di “operare la revisione dei Regolamenti dei Corpi di Polizia per migliorarne l’organizzazione, l’efficienza e realizzare una più capillare presenza sul territorio;

    rendere più efficace il coordinamento dei Corpi di Polizia e il collegamento con banche dati esterne;

    svolgere un controllo più attento del territorio ed un maggior presidio dei confini, anche per contrastare i fenomeni di microcriminalità, utilizzando allo scopo idonei mezzi tecnologici.”

     

    in considerazione della estrema delicatezza del ruolo e della funzione rappresentata dai Corpi di Polizia in questo particolare momento a cui è necessario assicurare la massima funzionalità, la massima credibilità, la massima autorevolezza e la massima riconoscibilità, sia interna che esterna ai nostri confini;

     

    con la preoccupazione che attorno a tali ipotetiche nomine non si ricreino da parte del Governo situazioni di imbarazzo e di confusione anche istituzionale, come già avvenuto anche recentemente in relazione alla nomina del Presidente di Banca Centrale e in relazione alla posizione di alcuni magistrati;

     

    interpello il Governo

     

    per conoscere:

     

            se le notizie stampa corrispondono al vero;

     

            se la rimozione, la sostituzione o lo spostamento dei vertici dei Corpi di Polizia sia considerata la priorità nell’ambito degli interventi sulla sicurezza prima ancora di avere realizzato gli obiettivi previsti dal programma di governo;

     

            di quali Corpi di Polizia si sta considerando la rimozione dei vertici;

     

            se esistano ragioni, fatti o elementi che giustificano tali rimozioni;

     

            con quali strumenti si intendono rimuovere i dirigenti che hanno una posizione definita e stabilita dalla legge organica;

     

            se nell’ambito di tali rimozioni e nomine sia contemplata anche la nomina del Coordinatore del Dipartimento di Polizia;

     

            se esista già un candidato designato a tale ruolo;