Misano Adriatico, 30 aprile 2025 – Ultimo appuntamento della rassegna filosofica Ritratti d’Autore. Venerdì 2 maggio, alle 21:00, sarà Massimo Cacciari a salire sul palco del Teatro Astra. Il filosofo veneziano proporrà un omaggio al grande scrittore indagatore della psiche umana Franz Kafka, di cui nel 2024 si è celebrato il centenario dalla morte.
Il grande scrittore di Praga ha inciso profondamente nella letteratura mondiale, muovendosi dentro spazi angusti, realtà mutevoli, stati dell’animo messi sulla carta come edifici labirintici e quasi inarrivabili. La sua vita breve (poco più di quarant’anni) ha attraversato anni cruciali tra Otto e Novecento e ha messo in luce una capacità rara di raccontare e affrontare le profondità dell’animo, privato e collettivo.
Tutti gli appuntamenti della rassegna Ritratti d’Autore sono ad ingresso libero, fino esaurimento posti. Inizio ore 21:00. La rassegna gode del sostegno di RivieraBanca e Romagna Acque.
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha rivolto la sua attenzione alla crisi dell’idealismo tedesco e dei sistemi dialettici, valorizzando la critica della metafisica occidentale propria di Nietzsche e di Heidegger e seguendo la genealogia del pensiero nichilistico nei classici della mistica tardo-antica, medievale e moderna. Si è occupato di filosofia teoretica, politica e di estetica, indagando anche le questioni relative al diritto. Ha ricevuto diversi riconoscimenti e ha tenuto lezioni, corsi e conferenze presso numerose università e istituzioni europee. Tra i suoi libri recenti: La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo (Torino 2019); Elogio del diritto (con Natalino Irti e un saggio di Werner Jaeger, Milano 2019); Il lavoro dello spirito (Milano 2020); La città. Nuova edizione (Rimini 2021); Paradiso e naufragio (Torino 2022); Metafisica concreta (Milano 2023).
È componente del Comitato Scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia.
Comune di Misano Adriatico