Riccione. Le luci di viale Dante vincono l’Oscar per gli effetti speciali

natale riccioneGLI ARCHI barocchi che illuminano viale Dante accendono la discussione sul web, ma i negozianti e i clienti li promuovono a pieni voti. C’è chi avrebbe preferito più luci bianche e chi avrebbe diradato le installazioni per dare un po’ meno la sensazioni di una Las Vegas, ma il tunnel luminoso piace. La ditta Paulicelli è volata a Tokyo per realizzare un progetto simile progetto, mentre la foto del portale alto 16 metri (quello che il premio Oscar Marleen Gorris ha usato in Puglia per la scenografia del film Tulips), sta diventando virale: in tre giorni su Facebook ha registrato 67mila visualizzazioni. «Hanno fatto un bel lavoro, questo viale così addobbato è stupendo, una meraviglia – commenta Pietro Bisoni – Delle luminarie così qui non si erano mai viste. Bisogna riproporle». «Possono sembrare un po’ pacchiane, ma sono belle, originali – fa eco Monica Traversa di Carpe Diem – Riportano le atmosfere del sud. Mi piacciono molto anche le sculture in polistirolo». «Se fossero state tutte del colore naturale della luce, forse sarebbero state migliori – riprende Ornella Vannucci – ma a me piacciono comunque tanto». Tra i passanti c’è pure Roberto Giulianelli: «Questi archi sono antichi, potevano disegnarli a forma di ombrellone e di brandina – ironizza – però sono belli. Mi dispiace solo che Riccione si sia ristretto, nel senso che si fa tutto in centro, ma in periferia, anche al Marano, nulla?».
GLI OPERATORI si sono accollati le spese dell’installazione, ovvero 30mila euro. Troppi soldi? «A volte si sprecano in cose che non servono, ma qui son spesi bene – afferma Francesca Signoretti – Questi archi sono di mio gusto, mi piacciono moltissimo. Danno vita e colore al viale» «Queste luci mi sembrano un po’ pesanti, ne avrei messa qualcuna in meno. Così viale Dante assomiglia molto a Las Vegas», osserva Fabio Bruschi. « Per me sono spettacolari – incalza Tiziana Tafuro, barista del Loca Café – C’è gente che critica, ma Riccione osa e questo ai turisti piace tanto. Dove trovi una bellezza così? Neppure a Rimini». Il fatto che le luci delle feste patronali del sud arrivino a Riccione, dov’è già stata importata la Taranta, non dispiace neppure alla tabaccaia Patrizia Marchini Matteini. «Queste luminarie mi piacciono moltissimo, più di quelle degli anni scorsi, danno tanta allegria e sono di maggiore impatto – sottolinea – Su Facebook c’è chi critica, ma io spero che le installino ancora magari con qualche luce bianca in più per dare maggiormente l’idea del Natale. Viale Dante in questo modo acquista più appeal, quasi alla pari di viale Ceccarini. Molto belli anche i pini in polistirolo». «Con qualche luce bianca in più le luminarie sarebbero più belle – riprende Claudio Andruccioli della sala giochi – Se viste in prospettiva fanno un bell’effetto». «Finalmente – gioisce Rita Bugli di Foto Kino – abbiamo addobbi bellissimi».

Resto del Carlino