Rimini. Al Meni, al via circo degli chef. Il sogno di Rimini, portare ‘Slow fish’ la grande fiera del pesce

urlSebbene sia solo alla sua terza edizione è già considerato uno degli eventi di punta nel panorama degli appuntamenti culinari. Stiamo naturalmente parlando di “Al Méni”, il grande festival delle eccellenze gastronomiche e dei prodotti fatti “con le mani e con il cuore” che si svolgerà, nella splendida cornice di piazzale Fellini e del Lungomare, sabato 18 e domenica 19 giugno. Anche quest’anno al centro della kermesse ci sarà il tendone da circo, con la sua scenografica cucina a vista guidata come di consueto dallo chef  Massimo Bottura, che vedrà alternarsi negli show cooking 12 chef regionali in coppia con 12 fra i giovani cuochi più interessanti del mondo, protagonisti della gastronomia del futuro, per proporre al pubblico piatti stellati a prezzi da street food. Per due giorni, dunque, la via Emilia si trasformerà in un enorme scivolo che raccoglierà e farà scendere verso il mare tutte le eccellenze della nostra Regione, unica in Europa a vantare un paniere di 43 prodotti Dop e Igp. All’interno del circo 8 e ½ non mancheranno i vini di qualità del territorio da degustare all’enoteca “Al Méni”. La selezione dei vini, curata dall’associazione Chef to Chef, avrà al centro i migliori vini del territorio per un’offerta che illustrerà il paesaggio più caratteristico dell’Emilia Romagna. Non solo. Accanto al circo, sul lungomare sino a piazzale Boscovich, verrà allestito un percorso del gusto tra piccoli e grandi produttori agricoli. Accanto al mercato dei contadini, e di fronte al circo 8 e ½, ci sarà poi “Speciale Matrioška”, un salone a cielo aperto di creatività e manualità dove artigiani e designer del territorio reinterpreteranno il tema del food per mostrare e dimostrare le loro creazioni contraddistinte dal marchio “fatto a mano”. La manifestazione, ideata dallo chef Massimo Bottura, dal Comune di Rimini e dalla Regione Emilia Romagna, per il secondo anno si avvarrà della collaborazione, tra gli altri, dell’Associazione “Slow food” che, come anticipato dal presidente Raffaella Donati e dal sindaco di Rimini Andrea Gnassi durante la presentazione dell’evento, per il prossimo futuro ha un sogno decisamente ambizioso: portare a Rimini la rassegna “Slow fish”, la grande fiera enogastronomica legata al pesce che da una decina d’anni si svolge a Genova.

Altarimini.it