Rimini, il rilancio dell’Aeroporto Internazionale Rimini-San Marino: elisoccorso, parcheggi e nuovo ingresso sud

Lo scalo internazionale di Rimini e San Marino si prepara a cambiare volto. Con l’approvazione dell’accordo territoriale da parte della Terza commissione provinciale, prende forma un primo pacchetto di interventi che punta a potenziare strutture e servizi del Fellini, con un occhio attento alla sicurezza e alla funzionalità.

Il progetto, frutto della collaborazione tra Provincia di Rimini, Comuni di Rimini e Riccione e la società di gestione Airiminum, rientra nel più ampio masterplan già approvato da Enac, e prevede l’annessione di circa 17.000 metri quadrati di terreni a mare della Statale 16. Qui sorgeranno una nuova area destinata ai mezzi di soccorso, una piazzola per l’elisoccorso e un parcheggio da 160 posti auto a servizio dei viaggiatori.

Prevista anche una zona dedicata al trasporto pubblico e la riqualificazione dell’area dell’ex hotel Coronado, da anni in stato di abbandono, che verrà riconvertita per ospitare un nuovo ingresso sud dell’aeroporto.

All’interno del perimetro aeroportuale, infine, è in programma la costruzione di un nuovo edificio operativo, destinato ad accogliere le attività di volo oggi collocate in una struttura situata nel Comune di Riccione. Una razionalizzazione logistica che contribuirà a rendere più efficiente e moderno l’aeroporto internazionale che serve sia la Riviera romagnola che la Repubblica di San Marino.

Con questi interventi, il Fellini consolida la sua vocazione internazionale e si attrezza per affrontare sfide crescenti legate a mobilità, sicurezza e servizi.