Rimini. Parco eolico in mare: la Provincia presenta il progetto

eolico-in-mareEolico in mare: mercoledì 6 novembre a Ecomondo l’Offshore Wind Day. La Provincia dà appuntamento all’ Offshore Wind Day a partire dalle 9,30, alla Sala Mimosa (padiglione B6).
L’ incontro punta ad approfondire le possibilità di sviluppo dell’eolico offshore nel Mare Adriatico, in particolare nell’area della costa romagnola, e valutare le ricadute positive per l’economia turistica, tenuto conto che nel nostro territorio il consumo di energia è molto alto, ed un terzo è da attribuirsi al settore terziario.
Va ricordato che la Provincia ha avviato da tempo una sperimentazione per misurare il vento nel Mare Adriatico, in particolare davanti alla coste di Rimini, sulla piattaforma metanifera dell’Eni, l’Azalea B. Prima attraverso un proprio anemometro, poi da novembre dell’anno scorso è stato installato un nuovo strumento, l’anemometro ZephIR 300 – wind lidar, molto più potente e sofisticato, capace di misurare contemporaneamente fino a 10 altezze diverse, messo a disposizione della Provincia, da Energia 2020 srl. Gli esiti della campagna di misurazione sono la premessa indispensabile per valutare la fattibilità economica ed ambientale di di una wind farm in mare.
I dati saranno presentati il 6 novembre a Ecomondo. Sono stati elaborati dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (Dicam) dell’Università di Bologna. Il Resto del Carlino