Tutti gli eventi del weekend a Rimini e provincia: cinema, Frecce Tricolori, Tchoukball e natura tra eventi e spettacoli

La primavera entra nel vivo e Rimini si prepara a un fine settimana all’insegna dello spettacolo, del cinema e delle esperienze all’aria aperta. Dal 9 all’11 maggio la Riviera e l’entroterra si trasformano in un palcoscenico diffuso: mostre, festival cinematografici, iniziative rurali, acrobazie aeree e competizioni sportive rendono il weekend ricco e variegato per tutti i gusti.

Cinema: luci, camera… azione!

Protagonista assoluto del weekend è il cinema, declinato in tre grandi eventi:

  • A San Giuliano, il REC Film Festival porta in scena al Teatro Tarkovskij cortometraggi di giovani autori dai 18 ai 29 anni, con proiezioni, performance live, musica e ospiti fino all’11 maggio.

  • A Bellaria Igea Marina va in scena la 43ª edizione del Bellaria Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente italiano, con cinque giornate dense di incontri, anteprime e mostre.

  • A Rimini, dal centro storico al lungomare, il festival La Settima Arte indaga i mestieri del cinema con masterclass, talk, proiezioni e incontri gratuiti.

Le Frecce Tricolori tornano a colorare il cielo di Rimini

Domenica 11 maggio, occhi al cielo per l’attesissimo Air Show delle Frecce Tricolori: la Pattuglia Acrobatica Nazionale regalerà al pubblico esibizioni mozzafiato con spettacolari evoluzioni sul lungomare riminese. Un evento che unisce adrenalina, emozione e orgoglio nazionale.

Tchoukball e sport sulla sabbia a Viserba

Le spiagge tra i Bagni 24 e 36 di Viserba ospitano l’International Beach Tchoukball Festival, con squadre da tutta Europa pronte a sfidarsi in tornei di questa disciplina spettacolare e inclusiva. Tre giorni tra sport, intrattenimento, aperitivi sul mare e un’atmosfera da villaggio globale.

Fattorie Aperte: la campagna romagnola si racconta

Tornano le Fattorie Aperte, con le aziende agricole della provincia che aprono le loro porte al pubblico: degustazioni, laboratori per famiglie, incontri con contadini e momenti di convivialità scandiscono le domeniche di maggio. Un’occasione per riconnettersi con la terra e scoprire i prodotti locali.

Arte e memoria: mostre tra Fellini e la Romagna contadina

  • Il Fellini Museum di Rimini propone una mostra permanente immersiva dedicata all’immaginario del regista, distribuita tra Castel Sismondo, Piazza Malatesta e il Palazzo del Fulgor.

  • Sempre al Fulgor, fino all’8 giugno, la mostra “Sudari di cinema” espone i ritratti disegnati da David Parenti dedicati a icone del cinema italiano come Fellini, De Sica e Pasolini.

  • A Monte Colombo, nella sala ex asilo Don Matteo del Monte, la mostra “Tracce di Memoria” racconta in oltre 50 fotografie la Valconca degli anni ’50 tra feste dell’uva, carri allegorici e la figura femminile rurale in evoluzione.

Musica e nightlife: Villa delle Rose accende Misano

Sabato 10 maggio, la stagione estiva della Villa delle Rose a Misano Adriatico si inaugura con le performance di Bora Uzer (venerdì) e Vita (sabato), promettendo serate di musica e spettacolo fino all’alba, tra artisti italiani e internazionali.

Escursioni e visite: dalla Rimini segreta alla Valmarecchia geologica

Chi preferisce scoprire il territorio a piedi o in bici potrà approfittare delle visite guidate a Rimini e delle escursioni nei geositi della Valmarecchia, organizzate dall’Unione dei Comuni per promuovere il turismo sostenibile.

Con eventi per ogni gusto e ogni età, il fine settimana del 9-10-11 maggio promette di essere uno dei più intensi dell’anno sulla Riviera Romagnola: un invito a vivere arte, natura, cultura e divertimento in ogni sua forma.